Negli ultimi anni, la consapevolezza dei pericoli derivanti dalle sostanze pericolose presenti nei vestiti è salita alle stelle. Queste sostanze, utilizzate durante la produzione e la lavorazione dei tessuti, possono causare una serie di problemi di salute, tra cui irritazioni cutanee, allergie e persino problemi respiratori e riproduttivi.
Nel corso della storia, l’uomo ha sempre nutrito una fascinazione irresistibile per i tessuti, non solo come elementi di vestiario ma anche come simboli di potere, status e raffinatezza. Da tessuti in cotone naturali e pregiati a tessuti in lino freschi e leggeri, passando per varietà di tessuti pregiati e pezzi unici di alta sartoria, l’abbigliamento ha sempre rispecchiato le ambizioni e le capacità di ogni epoca, raccontando storie di culture diverse e di epoche lontane.